Hai mai sentito parlare dello yoga ormonale? Lo yoga ormonale è una forma specializzata di yoga pensata per favorire l'equilibrio ormonale in modo naturale. Se stai lottando contro lo stress, la stanchezza o le fluttuazioni ormonali, lo yoga ormonale può essere un modo efficace per riequilibrare il tuo corpo e la tua mente.
Lo yoga ormonale combina le classiche asana dello yoga con tecniche speciali volte a stimolare le ghiandole responsabili della produzione di ormoni. Grazie a questa pratica, potrai migliorare il funzionamento della tiroide, delle ghiandole surrenali e di altre ghiandole che producono ormoni.
A chi è adatto lo yoga ormonale?
Lo yoga ormonale è particolarmente apprezzato dalle donne in menopausa o con altri squilibri ormonali. Tuttavia, è adatto a persone di ogni età e sesso che desiderano promuovere la propria salute ormonale in modo naturale.
Come si inizia con lo yoga ormonale?
Per iniziare a praticare lo yoga ormonale, ti consiglio di cercare un insegnante qualificato che abbia esperienza in questa specifica pratica yoga. Molti studi di yoga offrono corsi di yoga ormonale specializzati. Puoi anche trovare corsi online che ti permettono di imparare la pratica comodamente da casa tua.
Quali sono i benefici dello yoga ormonale?
La pratica regolare dello yoga ormonale può offrire numerosi benefici, tra cui
- Miglioramento dell'equilibrio ormonale
- Riduzione dello stress e dell'ansia
- Aumenta l'energia e migliora il benessere generale
- Rafforzare il sistema immunitario
La genesi
L'Hormone Yoga è una pratica yoga specificamente progettata per favorire l'equilibrio ormonale ed è stata sviluppata dalla psicologa e insegnante di yoga brasiliana Dinah Rodrigues. Ha iniziato a sviluppare questa specifica forma di yoga negli anni '90 dopo essersi resa conto che lo yoga convenzionale non era sempre sufficiente per rispondere alle esigenze specifiche delle donne in menopausa o con squilibri ormonali.
Chi è Dinah Rodrigues?
Dinah Rodrigues, nata in Brasile nel 1927, è un'esperta insegnante di yoga con una formazione in psicologia. Dopo aver raggiunto lei stessa la menopausa, ha iniziato a ricercare gli effetti dello yoga sul sistema ormonale. La sua ricerca l'ha portata a sviluppare lo yoga ormonale, una pratica specializzata che mira a stimolare la produzione di ormoni e a promuovere l'equilibrio ormonale.
Quali tecniche ed esercizi prevede lo yoga ormonale?
Lo yoga ormonale comprende una serie di esercizi volti a stimolare l'attività dell'ipofisi, della tiroide, delle ghiandole surrenali e delle ovaie. Queste ghiandole svolgono un ruolo centrale nella produzione di ormoni. Le tecniche comprendono posizioni yoga dinamiche, pranayama (esercizi di respirazione - in particolare bhastrika e ujjayi), bandhas (blocchi del corpo) e alcune tecniche di rilassamento che lavorano insieme per sostenere il sistema endocrino.
La filosofia alla base della pratica
La filosofia dello yoga ormonale si basa sulla convinzione che molti problemi di salute delle donne possano derivare da uno squilibrio ormonale. L'approccio di Rodrigues mira a offrire alle donne un'alternativa naturale o un'integrazione alla terapia ormonale sostitutiva, stimolando la produzione ormonale dell'organismo.
Studi sull'ormone yoga
Studi, casi di studio e applicazioni pratiche suggeriscono che lo yoga ormonale può avere effetti positivi su diverse condizioni ormonali e metaboliche. Ad esempio, è stato dimostrato che lo yoga ormonale aumenta la produzione di ormoni nelle donne, riduce i sintomi della menopausa come le vampate di calore e l'insonnia e migliora il benessere generale. Si dice anche che l'HY possa aumentare la produzione di testosterone negli uomini e migliorare i livelli di zucchero nel sangue nei diabetici.
Alcuni casi di studio specifici mostrano risultati impressionanti, come la normalizzazione dei livelli ormonali e il miglioramento della fertilità in donne con ovaie policistiche dopo la pratica regolare dello yoga ormonale.
Lo yoga ormonale è considerato sicuro ed efficace per chi soffre di squilibri ormonali, comprese le donne in menopausa o quelle con squilibri ormonali dovuti allo stress. Tuttavia, si raccomanda di praticare questa pratica yoga sotto la guida di un insegnante esperto, soprattutto in presenza di problemi di salute.
Nel complesso, le informazioni disponibili suggeriscono che lo yoga ormonale potrebbe essere una valida aggiunta ai trattamenti tradizionali per i problemi ormonali, anche se sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati preliminari.
Anche gli uomini possono trarre beneficio dallo yoga ormonale?
Lo yoga ormonale può offrire notevoli benefici per la salute anche agli uomini, secondo fonti esperte. Questa speciale forma di yoga mira a migliorare l'equilibrio ormonale e può essere utile anche per gli uomini che stanno lottando contro gli squilibri ormonali o la diminuzione di alcuni ormoni dovuta all'età.
Alcuni dei benefici specifici e generali dello yoga ormonale per gli uomini includono:
-
Aumenta la produzione di testosterone: lo yoga ormonale può stimolare l'attività dei testicoli e delle ghiandole surrenali, portando a un aumento dei livelli di testosterone. Questo può migliorare i sintomi dei bassi livelli di testosterone, come la riduzione della libido, la disfunzione erettile e la mancanza di energia.
-
Effetto di ringiovanimento: alcuni esercizi dello yoga ormonale mirano a innalzare i livelli ormonali a quelli tipici dell'età giovanile. Gli uomini possono sentirsi più energici e sperimentare un miglioramento generale del loro benessere.
-
Riduzione dei sintomi dello stress: Poiché lo stress può spesso portare a una riduzione della produzione ormonale, le tecniche di rilassamento e di respirazione dell'Hormonyoga aiutano a ridurre lo stress, favorendo indirettamente la produzione ormonale naturale.
-
Migliorare la salute fisica: come per altre forme di yoga, lo yoga ormonale può aiutare a migliorare la flessibilità, rafforzare i muscoli e aumentare la consapevolezza generale del corpo.
-
Benefici psicologici ed emotivi: Questa pratica può anche aiutare a regolare gli sbalzi d'umore e a promuovere un senso generale di calma e stabilità emotiva.
Lo yoga ormonale è una pratica olistica che combina esercizi fisici, tecniche di respirazione e meditazione per promuovere il benessere fisico e mentale. È importante che gli uomini che desiderano iniziare a praticare lo yoga ormonale lo facciano sotto la guida di un insegnante qualificato, soprattutto se hanno problemi di salute o stanno assumendo farmaci che potrebbero influenzare i loro livelli ormonali.
Distribuzione e accettazione
Da quando è stato sviluppato, l'Hormonyoga è stato riconosciuto in tutto il mondo e oggi è praticato in molti paesi. Dinah Rodrigues ha scritto numerosi libri e forma insegnanti di tutto il mondo per diffondere il metodo e assicurarsi che venga insegnato correttamente.
Ulteriori informazioni
Oltre ai tappetini e a tutto l'equipaggiamento necessario per la tua pratica yoga, lo YOGISHOP offre anche l'opera standard di Dinah Rodrigues sullo yoga ormonale e un pacchetto di riviste informative di YOGA AKTUELL, che contiene vari articoli sull'argomento.
Domande frequenti sullo yoga ormonale
Che cos'è lo yoga ormonale?
Lo yoga ormonale è una pratica yoga specializzata che mira a stimolare e regolare la produzione ormonale. Combina le tradizionali posizioni yoga (asana) con specifiche tecniche di respirazione ed esercizi energetici che agiscono sulle ghiandole che producono gli ormoni.
Chi ha sviluppato lo yoga ormonale?
Questa forma di esercizio è stata sviluppata negli anni '90 dalla brasiliana Dinah Rodrigues, che ha attribuito la sua menopausa priva di sintomi alla pratica dell'Hatha yoga e ha poi messo a punto un sistema di esercizi mirati per la regolazione ormonale, studiandone gli effetti.
Esistono controindicazioni allo yoga ormonale?
Lo yoga ormonale non è adatto a tutti. Le donne in gravidanza o le persone con determinate condizioni di salute, come l'endometriosi grave o i tumori ormono-dipendenti, dovrebbero evitare questa pratica. Inoltre, valgono anche le controindicazioni che generalmente si applicano all'hatha yoga.